La cooperazione tra Italia e Germania è fondamentale: parola di Giorgia
Passo dopo passo: non è una “conversione” all’ortodossia europeista, tuttavia il premier Giorgia Meloni riesce a smussare reciproche diffidenze, a rassicurare i partner…
Categoria Articoli Extra Palermo
In questa categoria troverai tutti gli articoli non inerenti a Palermo ma che dovresti leggere in quanto utili da conoscere
Passo dopo passo: non è una “conversione” all’ortodossia europeista, tuttavia il premier Giorgia Meloni riesce a smussare reciproche diffidenze, a rassicurare i partner…
Per affrontare il fenomeno planetario dell’immigrazione è necessario un approccio di ampio respiro, a livello europeo, che, partendo dalla difesa delle frontiere comunitarie,…
Emanuela Mari, candidata al Consiglio regionale del Lazio per Fratelli d’Italia, intervistata da Edoardo Sirignano in Profili, nuovo format de “L’Identità”, spiega…
“Non mi sorprende la reazione del Pd. Si sono sentiti due dita negli occhi”. A dirlo il vicepresidente della Camera Giorgio Mulé. Come…
“Il problema non sono quattro gatti, di cui la maggior parte innocui, ma piuttosto il risentimento generato dalle sanzioni inflitte alla Russia. È…
Bonaccini arruola tutto e il contrario di tutto. Stefano, pur di vincere le prossime primarie, imbarca chiunque. Ecco perché, dopo aver intonato Bella…
Passano cento giorni, ma il Paese che produce chiede risposte. Gli slogan non bastano più. Un caso emblematico è quello dell’Autonomia, dove c’è…
Il congresso del Pd non è solo presente, ma anche futuro. C’è chi guarda alle primarie per risalire le gerarchie o ottenere la…
Non solo gas e petrolio. La missione libica al massimo livello politico che sarà guidata oggi dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha…
“Chi invoca un cambio della classe dirigente è chi ne ha già fatto parte. Con Elly un cambiamento non di facciata. Apriamo ai…
DI CLAUDIA MARI Il governo de lle regioni Lombardia e Lazio si gioca tra meno di un mese e al rush finale ogni…
“Troppi distinguo sulla riforma della giustizia. Parte della maggioranza non vuole inimicarsi qualche corrente della magistratura”. A dirlo l’ex togato e autore del…
Migranti, Zaki, Regeni e le forniture di idrocarburi. Il ministro Antonio Tajani, in visita in Egitto, è fiducioso sulla collaborazione dei Paesi Africani…
“Il grande centro è possibile, ma ognuno deve uscire dal proprio recinto”. Lorenzo Cesa, segretario dell’Unione di Centro, forza di maggioranza, apre a…
Il maresciallo Bonaccione. Il viceré di Bologna, in una diretta a Metropolis, esorta il Pd a parlare come al bar. Il problema…
La remuntada non è un’ impresa impossibile per Elly. A dirlo non il tifoso qualunque, ma le ultime rilevazioni. Se i sondaggi fino…
Il Pd ha bisogno di una svolta a sinistra. La recente presentazione del libro di Bettini smuove le acque. Il campo progressista…
“Trenta anni di balle sulle pensioni”. A dirlo Giuliano Cazzola, economista, politico ed ex sindacalista. Quale è stato il primo vero provvedimento a…
Meloni e Macron tornano a parlarsi. Per farlo, hanno scelto il luogo neutro per eccellenza: il telefono. La premier italiana e il presidente…
“Chi è a Palazzo Chigi doveva innanzitutto mantenere la credibilità acquistata da Draghi in Europa e poi volgere lo sguardo oltreoceano”. A dirlo…
“Altro che monetine di Craxi. La sinistra odierna è riuscita a fare molto peggio”. A dirlo Riccardo Nencini, presidente del Partito Socialista Italiano,…
Panta rei. Tutto passa e tutto cambia. Cambiano i tempi, cambiano le scelte. Non c’è tabù che tenga: chi resta ancorato a vecchie…
“L’obiettivo è uno Stato a impianto federalista, ma nell’attesa, consapevole della fase storica che viviamo, ben venga anche la riforma fatta pervenire entro…
“Il principale ostacolo all’autonomia differenziata? Politico. Attuare l’articolo 116, comma terzo, della Costituzione comporta conseguenze. Chi le legge come potenzialmente dannose per alcune…
Rieccolo: è stato il vessillifero dell’ingresso dell’Italia nell’Euro avvenuto nel 1999 e che pochi mesi fa, difendendo quella scelta, ebbe a dire che…
Tra una settimana le Camere riunite dovrebbero votare i dieci componenti laici del Consiglio superiore della magistratura. L’appuntamento è martedì 17 gennaio. Dopo…
“Altro che congresso, siamo alle comiche. Il capo dell’Emilia e la sua vice dovevano lavorare insieme e non competere”. A dirlo il…